Dipende da chi lo chiede…

Ma se dovessimo fidarci di voi diremmo che per prima cosa siamo delle persone.

Siamo delle persone che fanno cose (strane) per le persone.

Siamo persone strane, che fanno strano, da quanto strane sono le cose che fanno per le altre persone.

(magari strane anche loro)

Ma ora sicuramente vi starete chiedendo se “estiamo scherssando” e noi “sotto al pontoss” risponderemmo: “sì”.

Siamo 1
Siamo 2

E quindi, scusandoci per essere “povery” (da non poter dormire nemmeno nella “estassione”) e per aver rubato 20 secondi della vostra vita per leggere il nulla cosmico, rispondiamo davvero.

Siamo due animali, Riccardo e Federinco.

Riccardo è un Homo sapiens sapiens, laureato in Scienze dell’Ambiente e della Natura, che ha avuto questa idea strana su cui state navigando ora.

Ha a cuore l’ambiente, gli animali e tutte le forme ed espressioni di questi.

Ma quello che gli interessa davvero è la salvaguardia ambientale, che vuole divulgare ed espandere trasmettendo cultura e valori alle persone.

Per farlo ha chiesto aiuto ad un altro losco individuo: “Federinco”.

Federinco è un ornitorinco (pazzesco, incredibile ed eccezionale gioco di parole) leucistico (quindi bianco e purtroppo privilegiato), che vedete rappresentato nel logo.

Lui è veramente strano (ma forte), perché oltre a essere una “papera” strana, pelosa e velenosa che suda latte e fa le uova, è pure di un colore diverso.

Ma Riccardo lo ha scelto per questo, perché è strano quanto lui (anche se Riccardo non fa le uova).

Pensate che Federinco è stato avvistato solo due volte in Australia (dove la specie Ornithorhynchus anatinus è endemica) ed ora è in libertà vigilata nel fiume Gwydir, che se la nuota bello tranquillo.

Siamo 3

Ma allora verrebbe da chiedersi quale missione avranno intrapreso i nostri bizzarri eroi pregiudicati per creare questa malsana collaborazione?

Per sapere la risposta dovrete cliccare qui.